Progetto più Innovativo 2024
Titolo:
Sistema bio-epossidico riciclabile tramite Recyclamine
Vincitore:
DIPARTIMENTO DICMA / UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA
Motivazione della giuria:
Di fronte al problema dello smaltimento dei compositi in fibra di carbonio, DICMA ha sviluppato una soluzione innovativa che permette il recupero di fibre e matrici con elevate prestazioni e ridotto impatto ambientale. Il processo studiato da DICMA dimostra l'efficacia del riciclo chimico, rispetto ai metodi attuali di smaltimento che non permettono un recupero sostenibile. La soluzione sviluppata da DICMA ha diverse potenziali applicazioni, in particolare come abilitatore di processi di economia circolare nei settori automotive, sport ed energetico.
Il progetto:
Questo documento di ricerca indaga la crescente problematica dello smaltimento dei compositi in fibra di carbonio, evidenziando come i metodi attuali siano insostenibili. Presenta una soluzione innovativa basata su un sistema bio-epossidico riciclabile tramite la tecnologia Recyclamine®, che permette il recupero di fibre e matrici con elevate prestazioni e ridotto impatto ambientale. Vengono descritti risultati sperimentali che dimostrano l'efficacia del processo di riciclo chimico, inclusa la caratterizzazione dei materiali recuperati e un'analisi del ciclo di vita (LCA) che ne attesta i benefici ambientali. Infine, vengono discusse le potenziali applicazioni industriali, con un focus sul settore delle pale eoliche, e si prospettano sviluppi futuri verso un'economia circolare per i materiali termoindurenti.
Premiazione:
Ritirano il premio: